Serie dei tre filtri per ricambio: Filtro ionizzante, Filtro KDF Zeo e Membrana a fibre cave.
Ricordiamo che, secondo le normative vigenti, i filtri devono essere sostituiti almeno una volta all'anno.
La sostituzione dei filtri della Lotus viene eseguita presso i laboratori di Atena. Su richiesta del cliente possiamo inviare in sostituzione una Lotus revisionata e con nuovi filtri. In questo modo il cliente ottiene una continuità nel servizio di erogazione dell'acqua.
Il corriere consegna la nuova Lotus e ritira la vecchia.
PREZZO COMPRESA I.V.A.
RICHIESTA DI CAMBIO MACCHINA CON FILTRI NUOVI
- SCOLLEGAMENTO DELLA MACCHINA (tempo occorrente 10 minuti) - 1. Chiudere il rubinettino di plastica posto sul tubo che porta l'acqua di acquedotto alla Lotus. - 2. Scollegare i tre tubi di collegamento alla Lotus premendo con le dita sull'anellino posto esternamente sul collettore nero (vedi foto). Marcare i tre tubi per riconoscerli al momento del collegamento (un consiglio è quello di attaccare cerotti diversi o nastro adesivo colorato distinguendo i tubi). - 3. Spurgare l'acqua contenuta nella Lotus mettendola inclinata sul lavello. - 4. Mettere la Lotus in un sacco di plastica e collocarla nello scatolone con la quale era stata consegnata, in attesa del corriere. - COLLEGAMENTO DELLA NUOVA MACCHINA (tempo occorrente 10 minuti) - 1. Estrarre dalla confezione la nuova macchina revisionata e con i filtri nuovi (se possibile conservare la scatola per il successivo ricambio annuale). - 2. Inserire i tre tubi nei tre collettori neri. Avere l'attenzione di spingere il tubo fino a fondo corsa. Una volta inserito il raccordo è in grado di reggere fino a 10 atmosfere di spinta offrendo la massima tranquillità. - 3. Aprire il rubinettino di plastica avendo attenzione di metterlo nell'angolazione giusta per erogare 1 - 1,5 litri max al minuto. Eventualmente cronometrare il riempimento di una bottiglia da 1 litro per regolarlo nuovamente. 


